style='mso-spacerun:yes'>
PREMIO NAZIONALE
BANDO
DEL CONCORSO- IV EDIZIONE DEL PREMIO CIRCE- Una donna tante culture
Con il patrocinio della Presidente della
Regionale del Lazio, del Presidente della Regione Sicilia
style='mso-spacerun:yes'> e
dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia , il patrocinio
del Comune di Monterotondo e il patrocinio della Provincia di Roma.
Il premio è rivolto a tutti i cittadini
italiani o residenti in Italia
1)
Sezione poesia
Al concorso possono partecipare i
poeti italiani o i residenti in Italia, con 3 poesie edite e inedite a tema
libero in lingua italiana o in vernacolo regionale o in una lingua compresa tra
quelle del bacino del mediterraneo e devono riportare la traduzione in lingua
italiana a fianco dello scritto originale in ogni copia. Le opere debbono
pervenire entro il 30 ottobre 2008 presso la segreteria del premio, in
5 COPIE al seguente
indirizzo: SEGR. Associazione Opera dei Pupi ,Via Panaro 15, 00015
Monterotondo-RM , indicando
sulla busta i propri dati e la sezione per cui si partecipa, pena l'esclusione.
2)
Sezione opera prima
I partecipanti dovranno inviare
romanzo o raccolta di poesie o racconti
editi o inediti
Con le stesse modalitĂ
delle altre sezioni
3)
lang=IT> Sezione ricerca
etnoantropologica (edita o inedita)
possono essere
presentati lavori di ricerca etnoantropologica sia su supporti cartacei, sia su
supporti magnetici; eventuali immagini, su qualsiasi tipo di supporto, dovranno
risultare analizzate e chiaramente commentate dal concorrente. Le opere debbono
pervenire entro il 30 ottobre 2008
presso la segreteria del premio, in 5 COPIE.
style='text-decoration:none'>
4) Sezione
poesia giovanissimi
style='mso-spacerun:yes'>
Possono partecipare al concorso i giovanissimi
style='mso-spacerun:yes'> con etĂ massima 18 anni.
style='mso-spacerun:yes'> Con
le stesse modalitĂ indicate nelle altre sezioni.
style='mso-spacerun:yes'>
Le poesie edite ed inedite a tema libero in lingua italiana debbono
pervenire alla segreteria del
style='mso-spacerun:yes'>
premio
entro il 30 ottobre 2008, in 5 COPIE.
style='mso-spacerun:yes'> 5) Sezione
Viaggi
style='mso-spacerun:yes'>
a questa sezione possono inviare le opere gli autori di racconti o
romanzi legati ad esperienze
style='mso-spacerun:yes'>
di viaggi, con le stesse modalitĂ indicate nelle altre sezioni.
E’ prevista una tassa
d’iscrizione e di segreteria
di 35,00 euro da versare sul c.c. bancoposta 64473606 intestato a Opera dei
Pupi. Il bando è scaricabile sul sito
href="http://www.operadeipupi.info/">www.operadeipupi.info.
Si
raccomanda gli iscritti di allegare copia della ricevuta dell'avvenuto
pagamento e fornire tutti i riferimenti personali, in particolare e.mail,
telefono e cellulare per eventuali comunicazioni.
La giuria
sarĂ costituita: dal
Presidente Prof. Giovanni Paradiso, Dirigente S.M.S. Cardinal Piazza; Armando
Siciliano, Editore; Lucia Finocchiaro, Scrittrice; Lorenza Marchese, Docente di
Letterature Classiche; Simonetta Bisaccia, Docente di Storia dell’Arte.
La premiazione avrĂ luogo
il 7 dicembre 2008, alla presenza delle autoritĂ .
-
lang=IT>Ai premiati verrĂ data possibilitĂ di pubblicazione
in opera antologica con l’editore Siciliano
-
lang=IT>I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o da
un proprio delegato, diversamente non sarĂ assegnato e
rimarrà di proprietà dell’associazione.
-
lang=IT>I premi sono costituiti da: coppe, attestati, omaggio floreale, cena
esclusivamente per i premiati, gli eventuali accompagnatori dovranno
pagare una quota di € 7,00.
La Segreteria del premio si riserva di
apportare, in qualsiasi momento, al presente bando tutte le varianti che si
renderanno necessarie per la migliore riuscita del concorso.
Per informazioni
contattateci all’email:
style='mso-spacerun:yes'> [email protected]
o telefonare al n° 06/9066149
style='mso-spacerun:yes'>
Il Presidente
style='mso-spacerun:yes'>
style='mso-spacerun:yes'> Maria
Finocchiaro