agonia italiano v3 |
Agonia.Net | Regolamento | Mission | Contatto | Registrati! | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articolo Comunità Concorso Saggistica Multimedia Personali Poesia Stampa Prosa _QUOTE Sceneggiatura speciale | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
agonia ![]()
■ Geremiade ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contatto |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2009-09-07 | | Gentile Mariu Caseiro, Le inviamo il comunicato stampa del premio Internazionale "Poesia, Prosa ed Arti figurativeâ e teatrale âAngelo Muscoâ Il Convivio 2009 promosso dallâAccademia Il Convivio. Speriamoo nella Sua partecipazione e nella Sua collaborazione, facendolo conoscere ad altri artisti e poeti, anche tramite e-mail. Ringraziando La della Sua disponibilitĂ , Le inviamo cordiali saluti. La Redazione Angelo Manitta Enza Conti COMUNICATO STAMPA Giardini Naxos - Cerimonia del Premio Internazionale âPoesia, Prosa ed Arti figurativeâ e teatrale âAngelo Muscoâ Il Convivio 2009. Il 25 ottobre, con inizio ore 10,00, nella sala congressi dellâHotel Assinos a Giardini Naxos (ME) si svolgerĂ la cerimonia di premiazione dei premi internazionali âPoesia, Prosa ed Arti figurativeâ e del premio teatrale âAngelo Muscoâ Il Convivio 2009. La manifestazione, che è giunta alla nona edizione, fa parte degli appuntamenti culturali della cittadina turistica messinese. Anche per questa edizione molti gli autori che raggiungono la Sicilia per prendere parte alla cerimonia, organizzata dallâomonima Accademia, presieduta da Angelo Manitta, in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos. A caratterizzare lâevento ogni anno è lâinternazionalitĂ dei partecipanti, i quali con il loro impegno danno voce alla cultura e alla poesia, attraverso la loro creativitĂ di scrittori, poeti, studiosi e pittori, nelle piĂš diverse lingue: dallâitaliano allo spagnolo, dal francese al portoghese, dal rumeno allâinglese. I partecipanti a questa edizione del premio, la nona, sono stati in totale 884, di cui 135 stranieri e 749 italiani. Le opere partecipanti 1332. La giuria era composta da 37 membri. GIURIA: Presidente onorario: Giorgio Barberi Squarotti. Giurati: Alfonsina Campisano, Mattia Badalucco Cavasino, Giacomo Manzoni di Chiosca, Giovanni Formaggio, Enza Conti, Rosaria Carbone, Adriana De Vincolis, Tania Fonte, Serena Careddu, Francesca Luzzio, Lucia Paternò, Norma Malacrida, Claudia Manuela Turco, Pietro Seddio, Antonia Izzi Rufo, Bruna Tamburrini, Alfio Grasso, Nunzio Trazzera, Giuseppe Manitta, Maria Grazia Caponnetto, Rosa Crisafi, Carmela Crisafi, Alessia Panebianco, Antonello Bruno, Beatrice Torrente, Antonietta Tafuri, Maria Enza Giannetto, Robert Botto (Francia), Pina Ardita, Maggy De Coster (Francia), Frassino Machado (Portogallo),Maria JosĂŠ Fraqueza (Portogallo), Elio Picardi, Luca Bongiovanni, Giusi Blandino, Pardo De Francesco. I vincitori sono: 1 Sezione Poesia Poesia Italiana Primi Premiati: 1) Ranzano Giovanna, A colloquio con Silvia, Roma; 2) Cantini Aurora, Nel tuo ricordo, Nembro â BG; 3) De Martino Caterina, Nei varchi di stelle, Catania; 4) Angelini Giancarlo, La mia solitaria fragilitĂ , Genova; 5) DâAntoni Rosario, Sudafrica 1830, Barcellona â ME. Segnalazione di merito: Antonelli Mina, Al passo delle rondini, Gravina di Puglia - BA; Di Salvatore Rosa Maria, Nelle sere dâestate, Catania; De Franchi Alicata Liliana, Il silenzio di Dio, Messina. Menzione dâonore: Venturini Cassandra, Ritaglio di cielo, Lendinara; Zazzaro Vincenzo, Scacco matto, Napoli; Mele Vito Giuseppe, Ogni bellezza, Valenzano â BA. Finalisti Dumitrescu Areta, Lo splendore degli orizzonti, Pieve a Nievole - PT; Di Stefano Mimmo, Sulla spiaggia, Montalbano - ME; Perosino Giuseppe, La recita è finita, Cuneo; Di Blasio Ricci Maria, Il tepore del sole, Teramo; Carbone Aurelio, Frasche, Formia - LT; Vecchio Caterina, Voci dellâanima, Aci S. Antonio - CT; Borghi Myriam, Raccontami di te, Milano; Cappello Giuseppe, La danza dei cristalli, Roma; Cerro Bruna, Nel silenzio, Savona; Zingali Maria Vera, Il vento allâuomo, Castiglione di Sicilia; Aprile Angela, Come una fiaba antica, Palermo; Maffei Weiller Luciana, 2007, Milano; MuscarĂ Rosa, Donna di Sicilia, Aidone - EN; Catalano Pietro, Il giorno verrĂ presto, Roma; Civello Palma, Tumulti, Palermo; Bonciani Mariagina, Vibrazioni, Milano; Papa Anita, Lacrime infinite, Santa Maria Capua V. â CE; Gagliardelli Sonia Maria Roberta, Verso il Purgatorio, Milano; Zambetti Nicola, Dipinto di un pittore bizzarro, Bari. Poesia in portoghese Primi premiati: 1) De Oliveira Mauro Martiniano, Por que Maria?, San Paolo - Brasile; 2) Condorcet Aranha, Estrada do destino, Santa Catarina - Brasile; 3) Paranhos Mendes Elma, Amo-te, Inhumas â Brasile. Segnalazione di merito: Ditzel Martelo Sonia Maria, Tarde demais, Ponta Grossa â BR. Menzione dâonore: Gonçalves Natanael, Verbum caro factum est, ItajubĂ â Brasile. Poesia in Francese Primi premiati: 1) Sardella Jean-Yves, Au-delĂ , lâAmour, Francin - Francia; 2) Jakubowicz Celyn, Dernier Bolero, Le Raincy - Francia; 3) Baron Sonia, Appel au coeur, Caudan â Francia. Premio speciale giovani: Solomos Gaia, Le bruit du silence, Saint-ExupĂŠry â Francia. Poesia in inglese Premio speciale poesia in inglese: Strich Christian, The word is calling for help, Maison Alfort â Francia. 2 Poesia dialettale Primi premiati: 1) Giordano Antonio, La ballata di Rosa Calabrò, Palermo; 2) Scarparolo Ines, E spanirĂ sogni, Vicenza; 3) Spinnato Gaetano, U vecchiu châavia pirdutu u cori, Mistretta-ME. Senalazione di merito: Giallo Anna, Uâ zu Ninu, Trapani. Menzione dâonore: Giacobbe Carmela, Dassati mu cantu, Gioia Tauro-RC. 3 Silloge di poesie inedite Primi premiati: 1) Tuccari Carmela, Disarmonie del cuore, Aci S. Antonio - CT; 2) Dittongo Armando, Graffiare il cielo, Ronco allâAdige - VR; 3) Zanette Gino, Oltre i papaveri, Godega di S. Urbano â TV. Premio della Giuria per la silloge dialettale: Cesarano Nino, âNcoppe allâonne, Nola â NA; Premio speciale autori stranieri: Pervizi Lek, Silloge di poesie, Bruxelles â Belgio. Segnalazione di merito: Nessi Alberto, Son... etti, Bergamo; Basile Ignazio Salvatore, Il cantico dei cantici, Cagliari; Menzione dâonore: Durante Giacomina, Contorti pensieri, Cosenza. Finalisti: Arena Dario, Il lago e lâacqua della vita, Catania; Castrianni salvatore, Memorie proibite, Palermo; Lagravanese Salvatore, Nella mia stanza, Casal di Principe - CE; Vinci Marco, Frammenti di Diario, Roma; Barbari Roberto, Il flauto di Pan, Ponte della Priula â Treviso. 4 racconto inedito Racconto italiano Primi premiati: 1) Altomare Sardella Maria, Seba, Desio - MI; 2) Baldini Cinzia, In nome della legge, Roma; 3) Longanesi Bruno, La luna bavarese, San Giuliano Milanese â MI. Segnalazione di merito: Battistoni Maurizio, Un altro giorno è passato, Pomezia - RM; Mellace Giuseppina, Luci della ribalta, Roma. Menzione dâonore: Werdenberg Natale Maria, La campanellina, Porrentruy - Svizzera; Sciuto Rosa Maria, Ninna nanna a Zamir, Siracusa; Villardita Viviana, La pianista e il poeta, Reitano â ME. Finalisti: Mancuso Fernanda, La scintilla, Milano; Catania Calogero, Il contadino, Palermo; Palumbo Annalisa, Ma tu non sei con me, Torino; Fantini Antonio, Quel venerdĂŹ di vigilia, Fossacesia â CH. Racconto in portoghese Primo premio assoluto: Pereira Terezinha, Cenas do texto GĂŞnesis, ParĂ de Minas â Brasile. Primo premio assoluto giovani: Aleixo Ramos Carolina, Amor de CĂŁo, Belas â Portogallo. Segnalazione di merito: Catelan Fernando, A segunda morte, San Paolo â Brasile; De Lourdes Maia Gonçalves Maria, Bellatrix, ItajubĂ - Minas Gerais â Brasile. Racconto in francese Premio speciale racconto in francese: Vanbert Margot, La voix de Fallouja, La celle les Bordes â Francia. 5 Libro edito Libro edito narrativa Primi premiati: 1) Ciava Patrizia, Il diritto di vivere, Roma; 2) Becheroni Barbara, Pandemia, Siracusa; 3) Cugia Fabrizio, Lâultima carta, Roma; 4) Coglitore Giovanni, Vento dâAspromonte, Santa Venerina - CT; 5) Venturini Angelo, Il lume di carta, Riolo Terme â RA. Segnalazione di merito: Poli Giuseppe, Arrivato per posta, San Lorenzo Nuovo - VT; Turcotte Pierre, La luna prima dellâalba, Bassano del Grappa â VI. Menzione dâonore: Villano Gianluca, Ciclo della rosa dei Re, Cretone - RM; Dutto Maria Stefania, 25 gocce di Alprazolam, Genova. Finalisti: Gaglio Salvatore, Quel tempo generò gli eroi, S. Elisabetta - AG; Licastro Adalgisa, Piccola blu, Bari. Libro edito poesia Primi premiati: 1) Baldassi Francesco, Lâinvolucro del nulla, Roma; 2) Casadei Franco, Se non si muore, Cesena - FC; 3) Bertizzolo Gabriella, Argonauta, Bassano del Grappa â VI. Premio speciale opera prima: Rifici Stefania Sabrina, Echi dal cuore, Capo dâOrlando â ME. Segnalazione di merito: Sorrenti Vito, Amebeo per Euridice, Sesto San Giovanni - MI; Milioti Roberto, Lâarcana meraviglia, Castel Gandolfo â Roma. Finalisti: Megna Salvatore, Frammenti, Giarre - CT; Galluccio Pasquale, Una diga la mente, Napoli; Palermo Giuseppe, Il gabbiano e il vento, Mussomeli â CL. Libro edito poesia dialettale Premio speciale per la poesia dialettale: Brasili Fiorella, Attualità ⌠ricordi⌠affetti⌠dicerie, Latina. Libro edito saggio Primi premiati: 1) Aliberti Carmelo, Letteratura siciliana contemporanea, Bafia - ME; 2) Spadafina Pietro, Lâinterpretazione dello scarabocchio, Cerignola - FG; 3) Lattarulo Alessandro, Stato e religione, Bari. Premio speciale della Giuria: Dilettoso Maristella, Detti sentenze proverbi, Randazzo â CT. Finalisti: Russo Vittorio, India mistica e misteriosa, Castel Volturno - CE . Libro edito stranieri Primi premiati: 1) Carvalho da Nova Leda Maria, Aescada de madeira eml, Vitoria da Conquista â Bahia - Brasile; 2) Rome Deguergue, Ex-Odes du Jardin, Francia; 3) Solomon Alexandru, O desmonte de VĂŞnus, San Paolo â Brasile. Segnalazione di merito: Savina Giorge L. B, Douarnenez, Douarnenez Finistere â Francia. 6 Arti figurative (pittura â scultura...) Primi premiati: 1 ex aequo) Zdenka M. NovĂ kovĂ , Pittura, Praga â Repubblica Ceca; 1 ex aequo) Massa Pippo, Nuvole e carezze, Palermo; 2) Santaniello Ernesto, Il tramonto della vita, Nola - NA; 3) Colombo Carla, Arcobaleno in fiore, Imbersago â LC. Premio speciale scultura: Cristea Adrian, Ana, Verona Premio speciale incisione: Mancuso Maurizio, Lâalbero della vita, Borzonasca â GE. Premio speciale Ragazzi: Mantineo Elisa, Pittura, Messina; Fava Silvia, Fiori in blu, Messina. Segnalazione di merito: Angelucci Cecilia, Il tramonto, Barcellona P. di G. - ME; Fiumi Loosli Annunziata, Pittura, Steffisburg - Svizzera; Caradonna Roberto, Atto dâamore, Olanda; Menozzi Adua, Trasformazione, Priolo Gargallo â SR. Menzione dâonore: Rullini Angelo, Natura morta, Cassibile - SR; Rubini Elio, Nel verde del bosco, Roma; Pascale Marco, Stalattiti e stalagmiti, Locri - RC; Polcari Pina, Lâora del pranzo, Parolise â AV; Bonetti Dayana, Il sogno di bacco, San Marino di San Nazario â VI. 7 Sezione Teatro Teatro dialettale siciliano Primi premiati: 1) Platania Domenico, La calunnia è un venticello, Acireale-CT; 2) Ripari Giacomo, Giusto Supra di tutti⌠lâonuri, Misilmeri - PA; 3) Grasso Santo, Lâamicu di la carusanza, Raddusa CT. Segnalazione di merito Spampinato Pippo, La polacca, Belpasso â CT. Menzione dâonore: Giandolfo Clara, Ă Picciu, Campo Calabro â RC. Teatro inedito Primi premiati: 1) Caracciolo AllĂŹ, Penepole. Lâarte della tela ai tempi dellâabuso, Macerata; 2) Talliente Aida, Sospiro dâanima (su una partigiana), Nogaredo di Martignacco - UD; 3) Sangalli Francesca, Jazz pub â Chat line, Milano. Segnalazione di merito: Murgiano Maria Giovanna, La mia meta è lâorizzonte, Cagliari; Arimaldi Franco, Vincita al superenalotto, Latina. Menzione dâonore: Pumilia Leonardo, DNA ovvero diritti naturali dâautore, Sciacca â AG. Teatro edito Primo premio assoluto: Crecchia Antonio, Ius Primae noctis, Termoli â CB. Teatro in portoghese Premio speciale teatro portoghese: Outeiral Josè - Teixeira Moura Luiza, A Cabeça de Camille, Porto Alegre â Brasile. Teatro in francese Premio speciale teatro Francese: Lombardo Alberto, Octave et les valeureuses, Parigi. 8 Sezione ragazzi Primo premio assoluto poesia: Alessio Leonardi, Strade dâItalia, Messina. Primo premio assoluto racconto: Spinelli Alessia, Un cambiamento inaspettato, Carugo â CO.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Questo è l'Olimpo della Lettertura, della Poesia, e della Cultura. Se hai piacere di partecipare alle nostre iniziative scrivi altrimenti appaga la tua conoscenza con gli articoli, la saggistica, la prosa, la poesia classica e/o contemporanea oppure partecipa ai nostri concorsi. | ![]() | |||||||
![]() |
La riproduzione di qualsiasi materiale che si trova in questo sito, senza la nostra approvazione, ĂŠ assolutamente vietata
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politica di condotta e confidenzialitĂ