agonia italiano v3 |
Agonia.Net | Regolamento | Mission | Contatto | Registrati! | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articolo Comunità Concorso Saggistica Multimedia Personali Poesia Stampa Prosa _QUOTE Sceneggiatura speciale | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
agonia ![]()
■ Geremiade ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contatto |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2002-08-18 | [Questo testo si dovrebbe leggere in romana] | Inserito da Alex Popp
I. ad Cornelium
CVI dono lepidum nouum libellum arida modo pumice expolitum? Corneli, tibi: namque tu solebas meas esse aliquid putare nugas iam tum, cum ausus es unus Italorum omne aeuum tribus explicare cartis doctis, Iuppiter, et laboriosis. quare habe tibi quidquid hoc libelli qualecumque; quod, patrona virgo plus uno maneat perenne saeclo. si traducerea lui Teodor Naum: Lui Cornelius Nepos Cui dau dragutul volumas de versuri, Chiar nou-nout si netezit cu ponce? Cornelui, tie: tu spuneai adese Ca sunt de pret nimicurile mele, De cand te-ai pus, dintre itali tu singur, Sa desfasori trecutu-n trei volumuri Din greu muncite, pline de stiinta. Oricat de mic, primeste-mi volumasul Asa cum e! Tu, vergura, patroana, Mai mult de-un secol fa-mi-l sa traiasca!
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Questo è l'Olimpo della Lettertura, della Poesia, e della Cultura. Se hai piacere di partecipare alle nostre iniziative scrivi altrimenti appaga la tua conoscenza con gli articoli, la saggistica, la prosa, la poesia classica e/o contemporanea oppure partecipa ai nostri concorsi. | ![]() | |||||||
![]() |
La riproduzione di qualsiasi materiale che si trova in questo sito, senza la nostra approvazione, é assolutamente vietata
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politica di condotta e confidenzialitÃ